Blog

TREVPOR e il Revenue Management
01/01/2019

TREVPOR e il Revenue Management

TRevPOR ed il Revenue Management Questo indicatore di performance, ancora poco conosciuto e considerato, è probabilmente il più importante da osservare nei progressivi di vendita. Cos’è il TRevPOR (Total Revenue per Occupied Room)? E’ quell’indicatore di

Revenue Management: Trending or Trading
08/08/2018

Revenue Management: Trending or Trading

Bentrovata/o! Revenue Management: trending o trading? E’ caos tariffario. Questo tema mi appassiona sempre più. Sono mancato per un pò. Gli impegni mi hanno concesso poco tempo per alimentare il blog. Quest’anno ho accettato la proposta di prendere in ges

Il Revenue Management è arrivato al capolinea?
02/02/2018

Il Revenue Management è arrivato al capolinea?

Il Revenue Management è arrivato al capolinea?  I suoi  principi fondanti sono invalidati dalle attuali dinamiche di mercato?  Oggigiorno il Revenue Management vedeLa conseguenza è un caos tariffario. La speranza è che sia l’inizio di una nuova era. Da ch

TRevPAR ed il Revenue Management
04/04/2017

TRevPAR ed il Revenue Management

TRevPAR ed il Revenue Management Chi ha adottato un pricing dinamico e segue i dettami del revenue management trova un altro importante indicatore della performance di vendita nel TRevPAR. Così come il TRevPOR, trattato nell’articolo precedente, il TRevPA

Il Revenue Management in 7 passi e la disintermediazione
02/02/2017

Il Revenue Management in 7 passi e la disintermediazione

Il Revenue Management e la disintermediazione  sono temi sempre più attuali nel settore turistico alberghiero. Ma cos’è il Revenue Management? Tanto si è detto,Forse una prima domanda è: perché serve gestire la vendita? In termini di Revenue Management la

Hotel Profit Management: i buoni propositi 2° parte
01/01/2017

Hotel Profit Management: i buoni propositi 2° parte

Hotel Profit Management: i buoni propositi 2°parte Definita quindi la metodologia con la quale poter settare i propri obiettivi, vediamone alcuni di “intesse generale”. A seguire alcuni spunti di “buoni propositi” trasversali alle diverse figure operative

Hotel Profit Management: i buoni propositi
12/12/2016

Hotel Profit Management: i buoni propositi

Hotel Profit Management: i buoni propositi L’ inizio d’anno è per molti di noi il momento in cui formulare i nuovi propositi (o reciclarne di vecchi). Significa raccogliersi in un momento di confronto personale e, ripercorrendo i fatti e le situazioni pri

Hotel Asset Management
11/11/2016

Hotel Asset Management

Quest’estate ho avuto riprova del fatto che molti alberghi di piccola taglia (fino a 40 camere), che non siano catalogabili come alberghi di lusso e che pratichinoMi sto riferendo in particolare a strutture leisure full service, ma il principio è estendib

HOTEL MANAGEMENT: TRAVEL TRENDS E LA RICERCA DEL PROFITTO
10/10/2016

HOTEL MANAGEMENT: TRAVEL TRENDS E LA RICERCA DEL PROFITTO

Hotel Management: Travel Trends e la ricerca del profitto. .In questi ultimi anni si è potuto assistere ad alcuni forti cambiamenti nel settore turistico ricettivo, sia nel mercato della domanda che in quello dell’offerta. In questo articolo si vogliono c

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale
09/09/2016

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale

Ciclo Profit Management per Strutture Ricettive #7 Il personale I collaboratori rivestono un ruolo fondamentale per il “Profit Management delle strutture ricettive”. Nonostante tutti siano sempre assolutamente d’accordo nel dire che il personale è la riso